Ecco il team della Fabbrica del Nuoto: istruttori professionisti, allenatori e tecnici preparati. Scorri la pagina per conoscerli tutti!

Gina Palmieri
Gina Palmieri è nata a Termoli l'11 novembre 1981.
Fin dal 2009 insegna nuoto e dal 2014 Acquafitness.
Ha il brevetto FIN da Istruttore e quello da Assistente Bagnanti. La sua passione per il nuoto risale a quando era bambina; ha fatto parte degli agonisti della Termoli Nuoto e in seguito è stata tesserata con la stessa società nella squadra dei Master. Ha iniziato ad insegnare nella Scuola Nuoto cominciando dai corsi dedicati ai più piccoli. Da agonista la sua specialità era il dorso, e ancora oggi lo adora mentre invece lo stile che le piace meno è la rana, "Ma ahimé – dice scherzando - fa parte dei quattro stili del nuoto e mi tocca insegnarla! Maledetta ranocchia! "
Ama l'acqua e ritiene che sia l'elemento fondamentale da trattare con delicatezza e rispetto. È questo uno dei valori che Gina ama trasmettere ai suoi allievi insieme alla tecnica delle quattro nuotate.
Nella piscina "La Fabbrica del Nuoto" è Coordinatrice della Scuola Nuoto Federale, è istruttrice della Scuola Nuoto per Adulti e Bambini, Acquafitness e Assistente Bagnanti.

Valeria del Rosso
Valeria del Rosso è nata a Termoli il 14 ottobre 1994.
È aiuto allenatore di nuoto FIN e assistente bagnanti.
La piscina per lei è come una seconda casa: dopo aver fatto parte della squadra agonistica della Termoli Nuoto ha deciso di continuare in questo ambiente come istruttrice. Con il suo lavoro spera di trasmettere, oltre alle competenze, anche la passione per l'acqua e la sensazione di libertà che essa le fa provare. Adora stare a contatto con le persone, dai più piccoli ai più grandi!
Nella piscina "La Fabbrica del Nuoto" è Coordinatrice della Scuola Nuoto Federale e si occupa di Scuola Nuoto adulti e bambini e dell'assistenza bagnanti.
Vai ai corsi Istruttrice FIN, Assistente Bagnanti, Coordinatrice
Erika Cappella
Erika Cappella è nata a Termoli il 31 agosto 1993.
Ha conseguito il Diploma Socio Psico Pedagogico e sta studiando Mediazione Linguistica in internazionalizzazione e nuovi media.
Ha conseguito il brevetto di istruttrice di nuoto con la FIN e il brevetto da Assistente bagnante.
"Si entra in acqua lasciando fuori tutto il resto, la scuola, il lavoro, i problemi e le persone. Non pensare, nuota e basta."
Nella piscina "La Fabbrica del Nuoto" è istruttrice della Scuola Nuoto e Assistente Bagnanti.

Antonella Manes
Antonella Manes è nata a Termoli il 19 marzo 1998.
È aiuto allenatore di nuoto FIN e assistente bagnanti. È in possesso del titolo di istruttore FINP (federazione Italiana nuoto paralimpico). Ha conseguito la laurea in Scienze Motorie e Sportive, e la laurea magistrale in Scienze e Tecniche Preventive e Adattate con il massimo dei voti.
Per molti anni ha nuotato con la squadra agonistica della Termoli Nuoto, con ottimi risultati sia regionali che nazionali. Come tutti i nuotatori si ritiene una persona estremamente competitiva, infatti afferma, con ironia, che "il secondo è il primo degli sconfitti", la sua specialità è la rana. Le piace trasmettere la passione per quello che ritiene il suo habitat naturale: l'acqua.
Nella piscina "La Fabbrica del Nuoto" si occupa della Scuola Nuoto adulti e bambini, dell'Acquafitness e dell'assistenza bagnanti.

Francesco Marone
Francesco Marone è nato a Larino l' 1 Marzo 1993.
Laureato in scienze delle Attività Motorie e Sportive all'Università degli Studi 'G. d'Annunzio' e attualmente iscritto alla facoltà di Management dello Sport e delle Attività Motorie. Ha praticato nuoto fin da piccolo con la Termoli Nuoto passando poi alla squadra agonistica e arrivando ad ottenere diversi risultati a livello regionale e nazionale.
Nel 2021 ha conseguito il brevetto di istruttore di nuoto e Assistente Bagnanti con la Federazione Italiana Nuoto e nel 2022 il brevetto istruttore tecnico paralimpico con la FINP, Federazione Italiana Nuoto Paralimpico. "Ho deciso di dedicarmi anche al Nuoto Paralimpico perché tutti hanno diritto a praticare attività sportiva"
"Il mio stile preferito? Sicuramente la Rana al primo posto seguita da Stile Libero, Farfalla e i Misti."
Nel settembre del 2021 è entrato a far parte della famiglia della Fabbrica del Nuoto svolgendo il ruolo di istruttore per i corsi di Scuola Nuoto Adulti e Bambini e Preagonistica.

Rosalinda Maselli
Rosalinda Maselli è nata a Vasto il 26 giugno 1995.
E’ diplomata al liceo scientifico e frequenta il corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria all’Unimol di Campobasso.
Ha il brevetto FIN da Aiuto Allenatore, di sincronizzato e quello da Assistente Bagnanti. Coltiva la passione del nuoto sin dalle scuole superiori. Ama lavorare con i più piccoli ed il suo obiettivo è quello di trasmettere il benessere psico-fisico agli altri.
Nella piscina "Fabbrica del Nuoto" si occupa della Scuola Nuoto, del Nuoto Baby e Nuoto Adulti.

Federica Poso
Federica Poso è nata a Bergamo il 4 Febbraio 1992.
Ha fatto parte per tanti anni della squadra agonistica della Termoli Nuoto arrivando ad ottenere ottimi risultati a livello regionale e nazionale. I suoi stili preferiti erano Stile libero e Farfalla, pensa che il nuoto sia uno sport formante non solo dal punto di vista fisico ma soprattutto dal punto di vista psicologico/comportamentale. A 16 anni ha conseguito il brevetto da Assistente Bagnanti, a 18 anni diventa Istruttrice di Nuoto e successivamente ha conseguito la Laurea in Scienze Motorie e Sportive e la Laurea Magistrale in Scienze Motorie Preventive ed Adattate con il massimo dei voti. È attualmente iscritta alla facoltà di Fisioterapia. Adora stare a contatto con i più piccoli ai quali cerca di trasmettere tutta la sua passione e il suo amore per l'acqua e il nuoto.
Nella piscina della "Fabbrica del Nuoto" si occupa di lezioni individuali per rieducazioni motorie e Scuola Nuoto.

Annamaria Spagnoletti
Annamaria Spagnoletti è nata a Termoli il 22 gennaio 1980.
È aiuto allenatore di nuoto FIN e operatrice T.M.A ( terapia multisistemica in acqua).
Seguendo la figlia nella carriera agonistica si è avvicinata a questo sport meraviglioso ricco di stimoli. Per lei l acqua è il mezzo di comunicazione di dinamicità, allegria e spensieratezza.
Nella piscina "La Fabbrica del Nuoto" si occupa della Scuola Nuoto adulti e bambini.